2014
Quando la sontuosità dell'antico ed il sentimento del nuovo s'incontrano, non può che nascere qualcosa di affascinante: Street-Art Theatre è un progetto nato dall'incontro tra l'associazione Kill the pig, figlia degli spazi metropolitani romani, che si auto-definisce un collettivo di salvaguardia dell'arte per sfamare il bisogno di bellezza, Peccioli e la Rassegna estiva 11Lune.
Tenendo conto delle opportunità concesse dai nuovi codici dell’arte, il progetto Street Art Theatre si è fondato sull’interpretazione di spazi inediti della città di Peccioli, grazie all’operato di alcuni dei maggiori street artist attualmente operanti sulle piattaforme nazionali ed internazionali. Quattro artisti: Diamond, Emmeu, Solo e Pepsy, ognuno con il proprio codice, sono intervenuti sulle strutture messe a disposizione (due serbatoi presso l’Anfiteatro Fonte Mazzola, e due pannelli) ristabilendo il giusto equilibrio e l’opportuna convivenza tra le insostituibili bellezze del passato e le evoluzioni estetiche e sociali dell’era iper-contemporanea.Â
Il 21 luglio 2014 in occasione del 450° anniversario della nascita di William Shakespeare la rassegna teatrale 11Lune a Peccioli ha inserito nel cartellone “Il mercante di Venezia†con Giorgio Albertazzi.Â
L’attività ha previsto l’esecuzione e poi la presentazione di quattro lavori ispirati alle opere di William Shakespeare, i quali, celebrando il 450° anniversario della nascita del Maestro, si sono prestati a interpretare, ognuno con il proprio codice, suggestioni e messaggi dell’opera “Il Mercante di Veneziaâ€, realizzando monumentali opere che sono entrate a far parte del patrimonio della città di Peccioli.Â
Oggi le opere realizzate da Solo e Diamond sono andate distrutte a causa della rimozione dei serbatoi in concomitanza con lavori di restauro dell’area, mentre le opere di Pepsy e Emmeu sono conservate presso il Museo di Palazzo Pretorio.Â
Artista | Diamond, Emmeu, Solo e Pepsy |
Titolo Opera | Street Art Theatre 450° Shakespeare |
Data | 2014 |
Tecnica | |
Tipologia |