Lunedì 11 luglio ore 21.30
Diego Ceretta direttore
Augusto Gasbarri violoncello
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
Franz Joseph Haydn
Concerto n.1 per violoncello e orchestra
Ludwing van Beethoven
Sinfonia n.2 op.36
Ingresso gratuito
Dopo tre anni l’Orchestra della Toscana torna ospite nel cartellone di 11Lune e lo fa due grandi classici interpretati da due giovani artisti. Dal podio Diego Ceretta, ventiseienne milanese - allievo di Gilberto Serembe, Daniele Agiman, Luciano Acocella e Daniele Gatti - dirige l’orchestra nella Seconda Sinfonia di Beethoven; solista il primo violoncello dell’ORT Augusto Gasbarri alle prese con il Concerto n.1 di Haydn.
Fondata a Firenze nel 1980 su iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, l’Orchestra della Toscana è considerata una tra le migliori orchestre in Italia. Nel 1983 è
diventata Istituzione Concertistica Orchestrale su riconoscimento del Ministero del Turismo e dello
Spettacolo. La sua storia artistica è segnata dalla presenza e dalla collaborazione con musicisti
illustri come Luciano Berio, Salvatore Accardo, Martha Argerich, Rudolf Barshai, Yuri Bashmet, Frans Brüggen, Myung-Whun Chung, Gianluigi Gelmetti, Daniel Harding, Eliahu Inbal, Yo-Yo Ma e Uto Ughi. Il suo ampio repertorio spazia dal barocco al classico romantico, al Novecento storico. Con un organico stabile di circa 40 musicisti, ha sede al Teatro Verdi di Firenze, dove presenta la propria stagione di concerti che distribuisce in Toscana; incide per Emi, Ricordi, Agorà, VDM Records, Sony Classical, Warner Music Italia e NovAntiqua Records.
Il direttore artistico è Daniele Rustioni.